Ecanés è il nuovo progetto musicale di Giovanni Seneca. Le sue chitarre ci guidano in un percorso che fonde la tradizione classica con quella popolare. Nelle composizioni troviamo riferimenti e citazioni che provengono da diverse aree geografiche e musicali: dai balcani al sud italia dalla musica barocca a sonorità contemporanee. Ecanés è un’anagramma e con lo stesso percorso i brani vengono permutati rispetto alle fonti di ispirazione. L’utilizzo di diversi tipi di chitarre(classica, battente e flamenca) esalta le sfumature di ogni composizione. Di particolare interesse l’utilizzo della chitarra battente, tipica della tradizione del sud Italia fin dal XIV secolo.Il suono di questo antico strumento è inconfondibile ed è diametralmente opposto a quello delle normali chitarre ed è più simile ad un clavicembalo o un saz. E’ ancora molto usato nella musica tradizionale, ma in questo cd attraverso le composizioni di Seneca approda a nuove sonorità che ne esaltano la sua anima antica e popolare al tempo stesso. Le percussioni, il contrabbasso fanno da contrappunto a questo percorso estetico. Le timbriche antiche e mediterranee come quelle del riq, della darbuka o dei tamburi a cornice accompagnano l’ascoltatore in questo viaggio nel tempo e nelle culture, ricreando un paesaggio sonoro unico e avvolgente.
Il programma
- ore 21,15
- ECANES
- Giovanni Seneca chitarre e composizioni
- Francesco Savoretti percussioni
- Gabriele Pesaresi contrabbasso
In collaborazione con
Le Prenotazioni
Biglietto unico € 10,00
PRENOTAZIONE NON ANCORA DISPONIBILE
Tenuto conto delle misure di sicurezza imposte dalla prevenzione anti-Covid, è vivamente consigliata la prenotazione sia per gli spettacoli a pagamento che per quelli gratuiti, in modo da consentire una migliore gestione degli spazi