Don Marco Uccellini (Forlimpopoli ca.1603 – Forlimpopoli 1680)
SONATA I A VIOLINO SOLO DETTA “LA VITTORIA TRIONFANTE”
(Sonate, Correnti et Arie da farsi con diversi Stromenti, op. IV, Venezia 1645)
SONATA XI A VIOLINO SOLO (Sonate over Canzoni da farsi à Violino solo, & Basso Continuo op. V, Venezia 1649)
Girolamo Frescobaldi (Ferrara 1583 – Roma 1643)
Toccata IX dal Secondo Libro di Toccate
Bernardo Storace (? 1637 circa – dopo 1664)
Romanesca
Don Antonio Vivaldi (Venezia 1678 – Vienna 1741)
SONATA III IN RE MINORE: (Sonate a Violino, e Basso per il Cembalo op. II, Venezia 1709)
Preludio: Andante – Corrente: Allegro – Adagio – Giga: Allegro
Sylvius Leopold Weiss (Grottkau 1686 – Dresda 1750)
Fantasia – Aria – Bourrè – Sarabanda – Ciaccona
Nicola Matteis (Napoli ca.1650 – Londra ca.1714)
PASSAGGIO ROTTO – POSITIONE DI VOCE – ANDAMENTO VELOCE MUSICA GRAVE – PRESTO CORRENTE DA ORECCHIE – CORRENTE DA PIEDI
(Other Ayrs for the Violin, The Second Part, Londra 1676)
ARIA – DIVERSE BIZZARRIE SOPRA LA VECCHIA SARABANDA Ò PUR CIACCONA (Ayrs for the Violin, The First Part, Londra 1676)
Il programma
- ore 21,30
- Enrico Gatti (violino barocco)
- Evangelina Mascardi (liuto)
- Fabio Bonizzoni (clavicembalo)
In collaborazione con
Le Prenotazioni
Ingresso gratuito
PRENOTAZIONE NON ANCORA DISPONIBILE
Tenuto conto delle misure di sicurezza imposte dalla prevenzione anti-Covid, è vivamente consigliata la prenotazione sia per gli spettacoli a pagamento che per quelli gratuiti, in modo da consentire una migliore gestione degli spazi