Missa Papae Marcelli e altri miracoli

20 Lug 2025 h 21:30
Abbazia di San Galgano, Strada Comunale di San Galgano, Chiusdino (SI)

L’evento

Questo concerto, realizzato in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana di Siena, rappresenta un’opportunità unica per immergersi in un viaggio musicale senza tempo, dove le voci di Odhecaton daranno vita a un’esperienza sonora intensa ed evocativa, capace di toccare le corde più profonde dell’anima.

L’ensemble Odhecaton, celebre per la sua raffinata interpretazione della polifonia rinascimentale e per il suo impegno nella musica contemporanea, si esibirà in un concerto straordinario che intreccia passato e presente. Sotto la direzione di Paolo Da Col, il programma prevede l’esecuzione della Missa Papae Marcelli di Giovanni Pierluigi da Palestrina, in occasione del cinquecentenario della nascita del compositore, accanto a composizioni sacre di Arvo Pärt, Wolfgang Rihm e altri autori contemporanei.

La scelta del repertorio rispecchia l’approccio innovativo di Odhecaton, capace di restituire con rigore e sensibilità le sonorità di epoche diverse. La Missa Papae Marcelli, simbolo della purezza contrappuntistica palestriniana, sarà messa in dialogo con le sonorità eteree e introspettive di Pärt, il cui linguaggio minimalista si fonda su una spiritualità intensa e profonda. Le opere di Rihm e degli altri compositori in programma arricchiranno ulteriormente l’esperienza sonora, offrendo un ponte tra tradizione e modernità.

Attivo dal 1998, Odhecaton ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali per la sua capacità di esaltare la bellezza della polifonia vocale. Il suo nome richiama l’Harmonice Musices Odhecaton, la prima raccolta a stampa di musica polifonica (Venezia, 1501), evidenziando l’attenzione dell’ensemble per la tradizione musicale europea tra Quattrocento e Settecento. Negli ultimi anni, l’ensemble ha ampliato il proprio repertorio includendo la musica sacra contemporanea, dimostrando un’incessante ricerca interpretativa e un profondo rispetto per la spiritualità del suono.

Poltrona
Intero online 35€
Intero in loco 37€
Ridotto online 31€
Ridotto in loco 34€

Posto in piedi
Intero online 30€
Intero in loco 33€
Ridotto online 27€
Ridotto in loco 29€

Soci FITeL, Arci e possessori di Card Cultura
Acquistando con il codice fornito dall’ente e presentando la propria tessera in loco assieme al biglietto (anche digitale)

Under18 e residenti di Bertinoro
Per richiedere il biglietto ridotto compilare il form, cliccando qui

Persone con disabilità
Gli eventuali accompagnatori, previa documentazione, entrano gratuitamente.
Clicca qui per compilare l’apposito form e richiedere assistenza.