“Amo il bello ed il buono ovunque si trovino“, affermava Pellegrino Artusi.
Noi di Entroterre l’abbiamo preso alla lettera, immaginandoci di offrire al nostro pubblico un’esperienza culturale completa che, ove possibile, unisca alla fruizione dello spettacolo dal vivo la dimensione della convivialità e il gusto di mangiare e bere bene. Il tutto sullo sfondo dei più bei panorami dell’Entroterra italiano.
Scopri le nostre proposte
Un menù semplice ed essenziale, scelto con gusto e realizzato con cura dagli artigiani della fornitura alla ristorazione italiana. Perché mangiare bene, e con calma, è parte dell’esperienza di wellbeing che Entroterre ti invita a sperimentare, accompagnato dalla buona musica.
Riso nero, pollo arrostito, pomodori secchi e olive
(glutenfree- lactosefree)
Olive (Olive verdi denocciolate, acqua, sale, correttori di acidità: acido citrico e acido lattico, antiossidanti: acido ascorbico) (24,3 %), Pollo (Carne di pollo, acqua, sale, amido di tapioca, destrosio) (22,6 %), Acqua, Riso nero (20,7 %), Pomodori secchi in olio di semi di girasole (Pomodori, olio di semi di girasole, spezie, acqua, aceto, sale, correttore di acidità: acido citrico (E330), antiossidante: acido L-ascorbico(E300).) (13 %), Olio di oliva extra vergine (2 %), Sale, Olio di semi di girasole
Bocconcini di pollo al curry con melanzane e riso basmati
(glutenfree)
Riso basmati cotto (Acqua, Riso Basmati (16,8 % su PF), Sale), Salsa al curry (Latte Di Riso (Acqua, riso, olio di semi di girasole, sale), Preparato a base di estratto di cocco (Estratto di cocco, acqua, emulsionanti E435), burro (Crema di LATTE e/o di siero di LATTE), Farina di riso, Curry (Coriandolo, curcuma, pepe nero, zenzero, carvi, cumino, fieno greco, cardamomo, macis, garofano, peperoncino, miscela di spezie in proporzione variabile) (0,8 % su PF), Mango, Cipolle, Zenzero, Pepe), Bocconcini di pollo al forno (Pollo (19,8 % su PF), Olio di semi di girasole, Sale), Melanzane al forno (Melanzane (16,7 % su PF), olio di semi di girasole), Sale)
Farro, pomodoro secco julienne, mazzancolle, zucchine e menta
(lactosefree)
Acqua, Olive (Olive verdi denocciolate, acqua, sale, correttori di acidità: acido citrico e acido lattico, antiossidanti: acido ascorbico) (24,3 %), Pollo (Pollo (Carne di pollo 96%, acqua, sale, amido di tapioca, destrosio)), Riso nero (18,2 %), Pomodori secchi in olio di semi di girasole (Pomodori, olio di semi di girasole, spezie, acqua, aceto, sale, correttore di acidità: acido citrico (E330), antiossidante: acido L-ascorbico(E300).) (13 %), Olio extra vergine d’oliva (2 %), Sale
Quinoa con verdure arrostite
(vegan, glutenfree- lactosefree)
Acqua, Quinoa (semi di quinoa bianca, rossa e nera in proporzione variabile) (20,2 %), Pomodoro datterino al forno (Pomodoro datterino, Olio di semi di girasole, Olio extra vergine d’oliva, Zucchero, Sale, Origano), Zucchine arrostite (Zucchine cubettate (Zucchine), Olio extra vergine d’oliva, Sale, Pepe), Melanzane arrostite (Melanzane (Melanzane, olio di semi di girasole), Olio extra vergine d’oliva, Sale, Pepe), Peperoni arrostiti SL (Peperone rosso julienne (Peperone rosso), Olio extra vergine d’oliva, Sale, Pepe), Olio di semi di girasole, Sale, Basilico.
Orzo con pesto, zucchine e mandorle
(vegetarian)
Orzo cotto (Acqua, ORZO (GLUTINE) (25,3 % su PF), Sale), Zucchine trifolate (Zucchine (31,61 % su PF), Olio di oliva extra vergine, Sale, Menta) (31,4 %), Pesto di basilico di prà (Olio d’oliva, Basilico Genovese Dop (21%), Grana Padano Dop (LATTE vaccino, sale, caglio), Pecorino Romano Dop (LATTE di pecora, sale, caglio), Pinoli, Sale, Antiossidante: acido ascorbico, Acidificante: acido citrico), Mandorle (FRUTTA A GUSCIO) (1,9 %)
Una selezione accurata dei migliori cocktail, birre artigianali e soft drink del territorio: brinda con noi, in modo buono e sostenibile.
Presto online i menù completi
La Tonica Baladin è la base perfetta per la mixology. Ottima anche come bibita dissetante grazie alla piacevole nota amaricata sapientemente ricercata da Teo nell’interpretare l’uso del chinino.
La Cola Baladin è una bibita analcolica che non contiene nessun colorante o conservante ed è prodotta usando le noci di cola del Presidio Slow Food in Sierra Leone: con il loro acquisto una parte dei ricavi della vendita della bibita sarà fonte di una piccola risorsa economica per il presidio stesso. L’uso di queste noci di cola e la scelta di non usare alcun colorante artificiale hanno fatto sì che la nuova bibita Baladin avesse una tonalità inusuale per una cola: è rossa! È proprio questo colore che la distingue da altre produzioni più “commerciali” e a rendere subito riconoscibile il nostro intento. Non vogliamo, infatti, essere vincolati al concetto di profitto, bensì liberi di offrire al consumatore un segnale forte: spesso si può fare la propria parte in modo molto semplice per sostenere chi non ha la possibilità di farlo da solo.
La Sierra Leone è uno dei tanti Paesi africani martoriati da guerre e lotte sia politiche sia economiche. La nostra produzione è certamente di nicchia, ma ci consente di perseguire il nobile valore della sostenibilità nel suo più profondo significato.
Per rendere la tua esperienza ad Entroterre Festival davvero rigenerante, ti proponiamo una formula di pagamento tramite Entroterre Card a ricarica libera.
Ritira e carica la tua card alla cassa del banco ristoro, e usala per tutta la serata, e in tutte le serate realizzate da Fondazione Entroterre, ovunque. Fai la fila in cassa una sola volta, e torni al bancone quante volte vuoi.
Il resto ti sarà riaddebitato sul mezzo di pagamento prescelto.
La Entroterre Card è una tessera con chip NFC – quella utilizzata dai Bancomat contactless – che deve essere ricaricata ad un Punto Cassa di Fondazione Entroterre usando i metodi di pagamento disponibili (contanti e carte).
Una volta caricato il credito, la tessera può essere usata proprio come un Bancomat per effettuare gli acquisti nelle postazioni ristoro di Entroterre Festival, e di ogni altra manifestazione organizzata da Fondazione Entroterre in cui siano presenti i punti ristoro gestiti da Entroterre (“SAPORI DI ENTROTERRE”).
La Entroterre Card può essere caricata anche di importi minimi, corrispondenti all’esatto ammontare destinato al consumo, ed il resto eventualmente maturato a saldo potrà essere rimborsato all’utente su richiesta, tramite il mezzo di pagamento prescelto in fase di caricamento della tessera.
Gli utenti dotati di smartphone con NFC abilitato (es. supporta Google/Apple Pay) possono consultare il loro saldo e gli ultimi movimenti appoggiando la tessere sul retro del dispositivo.
Gli utenti che non siano dotati di telefono abilitato alla tecnologia NFC riceveranno – in fase di emissione della tessera – una ricevuta cartacea con un QR code (e relative istruzioni) che possono scansionare per aprire la medesima pagina saldo/movimenti.
In fase di primo accesso al saldo, sarà richiesto di registrarsi, per proteggere la carta con i propri dati personali (nome, telefono, email, pin). Registrarsi è facoltativo ma, in caso di furto o smarrimento, è utile per poter richiedere un duplicato della propria tessera. I dati utente saranno raccolti in fase di registrazione della tessera secondo i dettami dell’informativa privacy GDPR compliant (che deve essere accettata) al link: https://pay-app.it/Privacy
In caso di smarrimento della tessera, l’utente può recarsi ad un punto cassa comunicando i suoi dati (se ha registrato la tessera) o il numero tessera (che è presente sulla ricevuta), e richiedere l’emissione di una nuova tessera, mantenendo il credito maturato
Novità sulle performance, le visite guidate e tutto ciò che va oltre la musica.
Scopri tutte le iniziative Entroterre!