“Amo il bello ed il buono ovunque si trovino“, affermava Pellegrino Artusi.
Noi di Entroterre l’abbiamo preso alla lettera, immaginandoci di offrire al nostro pubblico un’esperienza culturale completa che, ove possibile, unisca alla fruizione dello spettacolo dal vivo la dimensione della convivialità e il gusto di mangiare e bere bene.
Il tutto sullo sfondo dei più bei panorami dell’Entroterra italiano.
Scopri le nostre proposte
Un menù semplice ed essenziale, scelto con gusto e realizzato con cura dagli artigiani della fornitura alla ristorazione italiana. Perché mangiare bene, e con calma, è parte dell’esperienza di wellbeing che Entroterre ti invita a sperimentare, accompagnato dalla buona musica.
Riso nero, pollo arrostito, pomodori secchi e olive
(glutenfree- lactosefree)
Olive (Olive verdi denocciolate, acqua, sale, correttori di acidità: acido citrico e acido lattico, antiossidanti: acido ascorbico) (24,3 %), Pollo (Carne di pollo, acqua, sale, amido di tapioca, destrosio) (22,6 %), Acqua, Riso nero (20,7 %), Pomodori secchi in olio di semi di girasole (Pomodori, olio di semi di girasole, spezie, acqua, aceto, sale, correttore di acidità: acido citrico (E330), antiossidante: acido L-ascorbico(E300).) (13 %), Olio di oliva extra vergine (2 %), Sale, Olio di semi di girasole
Riso integrale, pollo, melanzane e anacardi
Riso integrale cotto (acqua, riso integrale (22,2 % su PF), sale), melanzane al forno (melanzane (18,8 % su PF), olio di semi di girasole), sale), yakitori di pollo (pollo (18,2 % su PF), acqua, sale, amido di tapioca, destrosio), olio di oliva extra vergine, sale), olio di oliva extra vergine, anacardi tritati (FRUTTA A GUSCIO) (2,9 %),salsa di SOIA (acqua, SOIA, frumento (GLUTINE), sale)
Farro, pomodoro secco julienne, mazzancolle, zucchine e menta
(lactosefree)
Farro (Acqua, Farro (29 %), Sale) (50,5 %), zucchine, Mazzancolle (MAZZANCOLLA tropicale, acqua, conservante: METABISOLFITO DI SODIO E223, stabilizzanti: E450, E451, E452) (20 %),Pomodoro disidratato, Olio extra vergine d’oliva, Menta, Sale
Quinoa con verdure arrostite
(vegan, glutenfree- lactosefree)
Acqua, Quinoa (semi di quinoa bianca, rossa e nera in proporzione variabile) (20,2 %), Pomodoro datterino al forno (Pomodoro datterino, Olio di semi di girasole, Olio extra vergine d’oliva, Zucchero, Sale, Origano), Zucchine arrostite (Zucchine cubettate (Zucchine), Olio extra vergine d’oliva, Sale, Pepe), Melanzane arrostite (Melanzane (Melanzane, olio di semi di girasole), Olio extra vergine d’oliva, Sale, Pepe), Peperoni arrostiti SL (Peperone rosso julienne (Peperone rosso), Olio extra vergine d’oliva, Sale, Pepe), Olio di semi di girasole, Sale, Basilico.
Orzo con pesto, zucchine e mandorle
(vegetarian)
Orzo cotto (Acqua, ORZO (GLUTINE) (25,3 % su PF), Sale), Zucchine trifolate (Zucchine (31,61 % su PF), Olio di oliva extra vergine, Sale, Menta) (31,4 %), Pesto di basilico di prà (Olio d’oliva, Basilico Genovese Dop (21%), Grana Padano Dop (LATTE vaccino, sale, caglio), Pecorino Romano Dop (LATTE di pecora, sale, caglio), Pinoli, Sale, Antiossidante: acido ascorbico, Acidificante: acido citrico), Mandorle (FRUTTA A GUSCIO) (1,9 %)
Una selezione accurata delle migliori birre artigianali e soft drink del territorio: brinda con noi, in modo buono e sostenibile.
La Tonica Baladin è la base perfetta per la mixology. Ottima anche come bibita dissetante grazie alla piacevole nota amaricata sapientemente ricercata da Teo nell’interpretare l’uso del chinino.
Abbinamenti
Per i classici della mixology e in accompagnamento agli snack da aperitivo.
La Cola Zero di Baladin è una bibita analcolica senza zucchero. Viene prodotta con la noce di Cola di Kenema (Africa), Presidio Slow Food. È caratterizzata dal colore rosso amaranto, tipico del frutto della Cola.
Priva di coloranti e conservanti, ha un profumo piacevolmente agrumato e il gusto tipico della cola ben bilanciato nella dolcezza.
Parte del ricavato dalla vendita, viene devoluto alla Fondazione Slow Food per sostenere il Presidio di Kenema e altri progetti in Africa.
Abbinamenti
Cola Zero di Baladin è ideale per una bevuta rinfrescante e per accompagnare stuzzicherie.
Teo, con le sue bibite, ha saputo affinare e rendere attuali i gusti “di una volta” interpretandoli, come nel caso della Cola, con una chiave di lettura del tutto innovativa. Ma è con MelaZen che ha inizio un cammino di sperimentazione pura: si tratta, infatti, di una serie prodotta in piccola scala con il chiaro intento di entrare in contatto con chi la beve per creare assieme un gusto nuovo. La ricetta utilizza mele e zenzero, due eccellenze dell’agricoltura. Fresca, gustosa, intrigante…
Scopriamola insieme!
Abbinamenti
MelaZen è una bibita così particolare che può essere gustata da sola in qualsiasi momento della giornata. Vuoi servire questa bibita in modo speciale? Prendi una mela, taglia la parte superiore e conservala: sarà il tuo coperchio, togli la polpa (puoi utilizzarla per fare della marmellata!), e lascia la mela in freezer per 12 ore. Infine versa MelaZen nel frutto: in questo modo resterà fresca per tantissimo tempo e, finito di bere, potrai fare un sano spuntino!
C’era una volta un mondo di campagna fatto da grandi scorpacciate di frutta fresca rubacchiata qua e là dagli alberi delle Langhe e da buone marmellate preparate dalle nostre mamme. Tutto è andato perdendosi: per questo, insieme agli amici dell’azienda agricola “Mariangela Prunotto”, abbiamo deciso di riportare in tavola gli antichi valori e sapori con Albicocca e Bergamotto.
Questo è uno dei tre Bevi Frutta di Baladin prodotto con le albicocche coltivate nei frutteti nelle Langhe e dalle spezie: fil rouge della sperimentazione di Teo Musso. Il risultato è una bibita originale (e con tanta polpa!) dal gusto unico e particolare senza l’uso di additivi e conservanti.
Abbinamenti
Albicocca e Bergamotto è l’inizio perfetto per ogni giornata perché è fresco e gustoso: l’ideale per darci la giusta carica al mattino. Adatto a grandi e piccini, questo Bevi Frutta è la bevanda ideale da offrire ai bimbi per merenda insieme ad una fetta di pane e marmellata fresca perché nutre e disseta in modo genuino senza rinunciare al gusto.
Le pere coltivate nelle Langhe dall’azienda agricola “Mariangela Prunotto” e le spezie da sempre amate da Teo s’incontrano e si fondono in Pera e Zenzero, uno dei tre Bevi Frutta prodotti da Baladin.
L’obiettivo di questo succo è quello di riportare alla memoria gli antichi valori e i sapori di un passato ormai lontano trascorso tra le campagne, la natura e i prodotti genuini della terra che i nostri genitori coltivavano e raccoglievano. Il tutto, naturalmente, senza conservanti e additivi.
Abbinamenti
Pera e Zenzero si può gustare la mattina appena svegli per una colazione nutriente che non vuole rinunciare al gusto oppure, in alternativa, durante la merenda: magari con una fetta di pane, burro e marmellata fatta in casa!
Il tè Black Lemon è un’esperienza sensoriale unica che fonde la robustezza del tè nero con la vivacità del limone. Creato con cura da esperti di degustazione, questo tè ha un aspetto torbido dal color ambrato che invita al piacere dei sensi.
All’olfatto, si avvertono note di pane tostato e legno affumicato, con un sottile profumo di sandalo maturo. Il gusto è frizzante, con una leggera acidità che si bilancia perfettamente con le note tostate e legnose, regalando una sensazione rinfrescante e appagante.
Abbinamenti
Da bersi per rifrescarsi e appagare il palato in ogni momento della giornata.
Il tè Happy Green è una gioiosa esplosione di freschezza e vitalità, caratterizzata dalla tipica leggerezza del tè verde e arricchita da un bouquet aromatico di kiwi e cetriolo.
Proveniente dalla Cina e curato da abili creatori di bouquet aromatici, questo tè si presenta con un liquore cristallino, trasparente e dal suggestivo colore verde-giallastro. All’olfatto, si percepiscono note fresche ed erbacee, con un delicato sentore
fruttato che si sviluppa gradualmente.
Il gusto è leggero e vivace, con una nota di delicata amarezza caratteristica per i tè verdi, ma bilanciata da una freschezza che lo rende piacevolmente dissetante.
Abbinamenti
Da bersi per rifrescarsi e appagare il palato in ogni momento della giornata.
Limpido e brillante, dalla bolla medio fine e ben persistente, il Gin Tonic di Baladin risulta ricco e profumato all’olfatto, di resina grazie al ginepro, seguito da note floreali e citriche degli altri botanicals che compongono il distillato.
In bocca si presenta asciutto, pulito ed amaro, per poi esprimere sensazioni floreali, dove si esalta il profilo delicato della rosa centifolia e quello deciso, che ricorda la cucina mediorientale, della rosa damascena, ed agrumate, di lime e bergamotto. Il gin e la Tonica Baladin dialogano perfettamente lasciando infine una bocca pulita, che richiama il prossimo sorso.
NOTE TECNICHE
Grado alcolico: 6,7 %
Temperatura di servizio: 6/8°C
Valore energetico: 64,27 Kcal/100 ml – 152,25 Kcal/per lattina
Abbinamenti
Il Gin Tonic è perfetto a tutto pasto, dove riesce a sostenere piatti ricchi, esaltandosi soprattutto con carni saporite, alla griglia, grazie all’aromaticità del ginepro e alla nota delicatamente amara.
Di color arancio e miele spicca subito al naso con note delicate di mandarino, anche verde, che si confondono con quelle speziate da bitter e fresche di mela del Sidro Baladin.
Al palato si libera nella sua complessità delicatamente amara di genziana e scorze di arancio amaro, rivelandosi pieno e perfettamente in equilibrio tra scorze di agrumi ed erbe amare, lasciando un finale persistente e fragrante di mela
verde.
NOTE TECNICHE
Grado alcolico: 5,3 %
Temperatura di servizio: 6/8°C
Valore energetico: 60,29 Kcal/100 ml – 149 Kcal/per lattina
Abbinamenti
Perfetto per un aperitivo classico, a base di tartine e pinzimonio, o per accompagnare un pranzo leggero, a base di pesce, insalate e frutta fresca.
Di color rosso mattone e melograno, limpido e brillante, dalla bolla fine e persistente.
Al naso spiccano le note speziate di vermouth e bitter, arricchite dalle sensazioni di luppolo della birra Baladin 4.8.
Si presenta al palato amaro in ingresso, di genziana e artemisia, lasciando poi spazio a piacevoli note agrumate di arancio amaro e chinotto, di spezia calda, macis ed erbe alpine, pe esaltarsi nuovamente su un finale amaro di luppolo, lungo e persistente.
NOTE TECNICHE
Grado alcolico: 7,0 %
Temperatura di servizio: 6/8°C
Valore energetico: 68,11 Kcal/100 ml – 161,42 Kcal/per lattina
Abbinamenti
Perfetto per un aperitivo di salumi e formaggi, anche stagionati, e verdure alla griglia.
Di colore giallo paglierino, questa birra si presenta limpida con schiuma fine, bianca, di media persistenza. I suoi profumi in ottimo equilibrio tra le note erbacee, a tratti floreali, e quelle agrumate (con un leggerissimo accenno di crosta di pane)
invitano alla bevuta.
La leggerezza si conferma in bocca – complice anche il basso grado alcolico – in assonanza con i toni delicati del luppolo e, anche se in misura minore, del cereale, accompagnati da note agrumate e floreali. Una birra beverina dal corpo leggero, pulita e fresca, che invita a farne lunghe e gustose sorsate.
Ingredienti
Acqua, malto d’orzo dei nostri campi, luppolo, miscela di spezie e scorze di agrumi in proporzione variabile, lievito.
Caratteristiche
Grado alcolico: 4,8%
Gradi Plato: 12
Colore (EBC): 10-12
Grado di amaro (IBU): 27-30
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Abbinamenti
È una birra molto versatile. La si può abbinare a focacce, hamburger, pasta e allo street food in generale. Ottima con formaggi leggeri o insalate gustose.
Di colore giallo intenso, questa birra si presenta con una delicatissima velatura e una schiuma bianca e fine di buona persistenza. I suoi profumi delicati sono un esempio di equilibrio tra le parti fruttate, erbacee e maltate e le donano un aroma che invita alla bevuta in virtù della sua leggerezza.
Nel momento in cui si beve, Nazionale si rivela un piccolo capolavoro di incastri tra i singoli elementi gustativi. Le sue note di camomilla e agrumi, in equilibrio con l’amaro delicato del luppolo italiano – raccolto dai luppoleti di proprietà e coltivati direttamente dal Birrificio Baladin – la rendono semplicemente complessa. Una birra pulita e beverina che soddisfa certamente il palato di chi desidera bere bene senza se e senza ma.
ARTIGIANALE 100% ITALIANA
Baladin si impegna a sostenere la filiera agricola italiana, ecco quella di Nazionale:
Acqua delle Alpi Marittime
Malto d’orzo dei nostri campi in Basilicata e Puglia – Italia
Luppolo dei nostri campi di Piozzo e Busca – Italia
Spezie dalle regioni del centro-sud d’Italia
Lievito coltivato nel birrificio di Piozzo – Italia
Ingredienti
Acqua, malto d’orzo dei nostri campi, luppolo italiano, miscela di spezie e scorze di agrumi in proporzione variabile, zucchero, lievito.
Caratteristiche
Grado alcolico: 6,5%
Gradi Plato: 13,6
Colore (EBC): 10-12
Grado di amaro (IBU): 30-32
Temperatura di servizio: 6-8 °C
Abbinamenti
È una birra decisamente trasversale e molto versatile. La si può abbinare a un hamburger, una buona pizza, un polpo con patate o a dei ravioli, passando per formaggi a pasta molle o mediamente stagionati. Davvero una birra che offre mille possibilità.
Una birra che si presenta di colore ambrato brillante con schiuma bianca. Al naso, evidenti note agrumate di mandarino unite a sentori di melone e mango. In bocca risulta evidente la particolare rilettura delle classiche IPA inglesi dove il ceppo di lievito selezionato e coltivato nel birrificio ne determina l’imprinting assolutamente Baladin.
Una birra sorprendentemente beverina che lascia la bocca pulita e appagata, grazie alla sua equilibrata amaricatura e all’armonia tra i luppoli usati.
ARTIGIANALE 100% ITALIANA
Baladin si impegna a sostenere la filiera agricola italiana, ecco quella di L’IPPA:
Acqua delle Alpi Marittime
Malto d’orzo dei nostri campi in Basilicata e Puglia – Italia
Luppolo dei nostri campi di Piozzo e Busca – Italia
Lievito coltivato nel birrificio di Piozzo – Italia
Ingredienti
Acqua, malto d’orzo dei nostri campi, luppolo italiano, lievito.
Caratteristiche
Grado alcolico: 5,5%
Gradi Plato: 12
Colore (EBC): 23-25
Grado di amaro (IBU): 31-33
Temperatura di servizio: 6-8 °C
Abbinamenti
Si beve bene e si accompagna perciò a piatti semplici a seconda della propria predisposizione ad abbinare i toni amaricati in accostamento o per contrasto. Un buon suggerimento potrebbe essere di gustarla con carni alla brace, hamburger o, in generale, street food.
Di colore giallo paglierino opalescente. Schiuma bianca, leggera ed evanescente.
Al naso, intensi sentori di cereale con eleganti note di crosta di pane accompagnati da profumi di Cannabis sativa.
All’assaggio, il corpo pulito stupisce per la freschezza e le note balsamiche che persistono a lungo.
Si ritrova l’aroma di malto d’orzo che si bilancia perfettamente con il mix di botaniche presenti in ricetta. Il piacevole amaro evidente sul finale della radice di genziana e la fresca e persistente nota balsamica, lasciano la bocca pulita e rendono la birra piacevole da bere.
ARTIGIANALE 100% ITALIANA
Baladin si impegna a sostenere la filiera agricola italiana, ecco quella di Botanic:
Acqua delle Alpi Marittime
Malto d’orzo dei nostri campi in Basilicata e Puglia – Italia
Luppolo dei nostri campi di Piozzo e Busca – Italia
Cannabis sativa e Coriandolo, dalle regioni del centro-sud d’Italia
Genziana e Passiflora dal Piemonte – Italia
Lievito coltivato nel birrificio di Piozzo – Italia
Ingredienti
Acqua, malto d’orzo dei nostri campi, luppolo italiano, coriandolo, genziana, passiflora, olio essenziale di cannabis sativa, lievito.
Caratteristiche
Grado alcolico: Analcolica
Gradi Plato: 6
Colore (EBC): 8-10
Grado di amaro (IBU): 20-22
Temperatura di servizio: 6-8°C
Abbinamenti
Botanic è perfetta per rigenerarsi e rilassarsi all’aperitivo magari accompagnato da leggere stuzzicherie di verdura o formaggi freschi. Ideale per rinfrescarsi, con gusto, dopo l’attività sportiva.
Per rendere la tua esperienza ad Entroterre Festival davvero rigenerante, ti proponiamo una formula di pagamento tramite Entroterre Card a ricarica libera.
Ritira e carica la tua card alla cassa del banco ristoro, e usala per tutta la serata, e in tutte le serate realizzate da Fondazione Entroterre, ovunque. Fai la fila in cassa una sola volta, e torni al bancone quante volte vuoi.
Il resto ti sarà riaddebitato sul mezzo di pagamento prescelto.
La Entroterre Card è una tessera con chip NFC – quella utilizzata dai Bancomat contactless – che deve essere ricaricata ad un Punto Cassa di Fondazione Entroterre usando i metodi di pagamento disponibili (contanti e carte).
Una volta caricato il credito, la tessera può essere usata proprio come un Bancomat per effettuare gli acquisti nelle postazioni ristoro di Entroterre Festival, e di ogni altra manifestazione organizzata da Fondazione Entroterre in cui siano presenti i punti ristoro gestiti da Entroterre (“SAPORI DI ENTROTERRE”).
La Entroterre Card può essere caricata anche di importi minimi, corrispondenti all’esatto ammontare destinato al consumo, ed il resto eventualmente maturato a saldo potrà essere rimborsato all’utente su richiesta, tramite il mezzo di pagamento prescelto in fase di caricamento della tessera.
Gli utenti dotati di smartphone con NFC abilitato (es. supporta Google/Apple Pay) possono consultare il loro saldo e gli ultimi movimenti appoggiando la tessere sul retro del dispositivo.
Gli utenti che non siano dotati di telefono abilitato alla tecnologia NFC riceveranno – in fase di emissione della tessera – una ricevuta cartacea con un QR code (e relative istruzioni) che possono scansionare per aprire la medesima pagina saldo/movimenti.
In fase di primo accesso al saldo, sarà richiesto di registrarsi, per proteggere la carta con i propri dati personali (nome, telefono, email, pin). Registrarsi è facoltativo ma, in caso di furto o smarrimento, è utile per poter richiedere un duplicato della propria tessera. I dati utente saranno raccolti in fase di registrazione della tessera secondo i dettami dell’informativa privacy GDPR compliant (che deve essere accettata) al link: https://pay-app.it/Privacy
In caso di smarrimento della tessera, l’utente può recarsi ad un punto cassa comunicando i suoi dati (se ha registrato la tessera) o il numero tessera (che è presente sulla ricevuta), e richiedere l’emissione di una nuova tessera, mantenendo il credito maturato
Euro Company sostiene il Festival con un break omaggio di frutta secca ed essiccata BIO.
Novità sulle performance, le visite guidate e tutto ciò che va oltre la musica.
Scopri tutte le iniziative Entroterre!