21:00

ACQUA E ANICE
Aspettando il Festival al cinema

Regia di Corrado Ceron
Un film con Stefania Sandrelli, Silvia D’Amico, Paolo Rossi, Luisa De Santis, Vito
Genere Commedia – Italia, 2022
Durata 107 minuti


L’evento

Una star del liscio di 70 anni si mette in viaggio verso i luoghi e le persone che più ha amato. In Italia.

Olimpia ha una settantina d’anni e un trascorso di successi come cantante da balera insieme alla sua band, I capricci di Olimpia. In Emilia-Romagna è stata una star, ma ora “i suoi capricci non li ascolta più nessuno”, e sta cominciando a diventare meno lucida e sempre più disorientata. Ora si prepara ad un viaggio con la consueta mancanza di esitazioni e ingaggia la mite Maria, fidanzata del bagnino del lido dove prende ancora il sole in topless, affinché la guidi fino a Zurigo, dove andrà a trovare un’amica, fermandosi prima al matrimonio della sorella, dove dovrà cantare. È l’inizio di un’avventura che cambierà la vita a entrambe.

Biglietto: 3,5€ in loco

FAQ

Risposta lunga etc…

L’evento

Quanta energia serve per proiettare un film?

Il Cinema a Pedali è esattamente ciò che sembra: un invito alla consapevolezza degli sforzi necessari non solo per creare arte, ma anche e soprattutto per usufruirne.

La batteria del proiettore sarà infatti alimentata da tre biciclette su cui ognuno di voi potrà montare: il pubblico stesso, a turno, sarà di ausilio alla proiezione del film in cartellone.

Così come il cinema non è nulla senza qualcuno che lo guarda, sarà il pubblico a rendere possibile un’esperienza filmica a impatto completamente zero.

Per l’occasione, sarà proiettato il film The Blues Brothers.

Biglietto: 5€
Ingresso gratuito:
– Bambini sotto i 4 anni tenuti in braccio dai genitori
– Eventuali accompagnatori di portatori di handicap

FAQ

L’Arena si trova a Ciano d’Enza, in fondo a Via dei Martiri.
Dalla Strada Provinciale SP513 Via Val d’Enza Nord, svoltare in Via dei Castelli; dopo circa 500m svoltare nella prima strada a destra e proseguire fino in fondo.

Ricordiamo che Via dei Martiri sarà chiusa al traffico nei giorni di spettacolo.

La mappa dei parcheggi è consultabile cliccando qui.

Per ottenere indicazioni stradali, cliccare sulle P verdi.

Compila il modulo a questo link per ottenere assistenza.

I portatori di handicap hanno diritto all’ingresso ridotto, l’eventuale accompagnatore entra gratuitamente.

L’evento

Una prima serata di Extra Festival dedicata alla sostenibilità della cultura.

Quanta energia serve per proiettare un film?

Il Cinema a Pedali è esattamente ciò che sembra: un invito alla consapevolezza degli sforzi necessari non solo per creare arte, ma anche e soprattutto per usufruirne.

La batteria del proiettore sarà infatti alimentata da tre biciclette su cui ognuno di voi potrà montare: il pubblico stesso, a turno, sarà di ausilio alla proiezione del film in cartellone.

Così come il cinema non è nulla senza qualcuno che lo guarda, sarà il pubblico a rendere possibile un’esperienza filmica a impatto completamente zero.

Per l’occasione, sarà proiettato il film Mamma Mia!.

FAQ

L’Arena si trova a Ciano d’Enza, in fondo a Via dei Martiri.
Dalla Strada Provinciale SP513 Via Val d’Enza Nord, svoltare in Via dei Castelli; dopo circa 500m svoltare nella prima strada a destra e proseguire fino in fondo.

Ricordiamo che Via dei Martiri sarà chiusa al traffico nei giorni di spettacolo.

La mappa dei parcheggi è consultabile cliccando qui.

Per ottenere indicazioni stradali, cliccare sulle P verdi.

Compila il modulo a questo link per ottenere assistenza.

I portatori di handicap hanno diritto all’ingresso ridotto, l’eventuale accompagnatore entra gratuitamente.