Alex Britti in FEAT.POP

20 Lug 2025 h 21:30
Piazza Andrea Costa, Pieve di Cento (BO)

L’evento

Alex Britti in concerto alla Rassegna Maccaferri della Chitarra Centopievese: un viaggio tra emozioni e grandi successi

Un’occasione imperdibile per vivere la magia della musica dal vivo con uno degli artisti più amati del panorama italiano. Alex Britti torna in tour per portare sul palco tutta l’energia e l’emozione di It.Pop, l’album che ha segnato l’inizio della sua brillante carriera e che ancora oggi risuona con forza nel cuore del pubblico.

Accompagnato dalla sua inseparabile chitarra, Britti saprà incantare con uno show coinvolgente e ricco di sorprese, dove i grandi classici come Oggi sono io, La vasca, 7000 caffè e Solo una volta si intrecciano alle hit più recenti come Supereroi, Nuda e Tutti come te. Ogni brano sarà un tuffo nelle emozioni, tra blues, rock e cantautorato italiano, in un’atmosfera intima e potente allo stesso tempo.

Un concerto che non è solo musica, ma un’esperienza da vivere a cuore aperto. Preparati a cantare, emozionarti e lasciarti trasportare dal talento unico di Alex Britti.


Entra nella Community Entroterre: scopri l’Entroterre Experience

Cento e Pieve di Cento: due anime, una sola identità
Scopri l’Entroterre Experience nel cuore dell’Emilia

🌉 Separati dal fiume Reno e da un confine provinciale, ma profondamente uniti da una storia condivisa: Cento e Pieve di Cento sono due volti dello stesso territorio, legati da una forte identità culturale e da una tradizione artistica che attraversa i secoli.

🎨 Il cuore di questo legame è il Guercino, celebre pittore barocco nato a Cento, le cui opere sono custodite in entrambe le località, testimoniando un patrimonio che va oltre i confini geografici.

🎻 A Pieve di Cento, la Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese continua a far vivere l’arte della liuteria e di altri mestieri d’eccellenza. Un sapere arricchito dall’eredità di grandi maestri:
🎼 Luigi Mozzani (1869–1943), chitarrista e liutaio di fama internazionale
🎸 e soprattutto Mario Maccaferri (1900–1993), innovatore della chitarra acustica, nato a Cento e oggi celebrato come figura simbolo della Scuola.
🎨 In via straordinaria, la Scuola resterà aperta nelle serate della Rassegna, dalle 18:00 alle 22:00.

🌍 Cento e Pieve non sono solo luoghi da visitare: sono territori da ascoltare, da toccare, da vivere.

📍 Scopri i luoghi chiave di questo intreccio artistico e culturale:
👉 Consulta la mappa dei punti di interesse

Chi siamo
🎶 🎭 Fondazione Entroterre promuove la cultura come strumento di valorizzazione del territorio, creando percorsi di intrattenimento culturale unici che accostano l’amore per l’arte, la storia, il paesaggio, la gastronomia locale – in una parola, le eccellenze del nostro territorio – alla dimensione della performance dal vivo. Perché gli eventi di Entroterre non sono solo concerti, ma esperienze arricchenti, che uniscono. Entra nella nostra Community.

Entroterre Festival… Culture e territori in Festival!


FAQ

Intero online 35,00 €
Intero sul posto 37,00 €

Ridotto online 31,00 €
Ridotto sul posto 34,00 €

Soci e lavoratori degli enti visibili in questa pagina.
Acquistando con il codice fornito dall’ente e presentando la propria tessera in loco assieme al biglietto (anche digitale).

Under18 e residenti dei Comuni di Pieve di Cento (BO) e Cento (FE)
Per richiedere il biglietto ridotto, compilare il form: https://wkf.ms/43Av6G4

Persone con disabilità
Compilare il seguente form per richiedere assistenza: https://wkf.ms/3C2YLfH
Gli eventuali accompagnatori, previa documentazione, entrano gratuitamente.

Piazza Andrea Costa si trova nel centro storico di Pieve di Cento, in provincia di Bologna: https://maps.app.goo.gl/9AUus7ntmc17pXpj8

In auto
Pieve di Cento è ben collegata alla rete stradale regionale. Da Bologna, seguite la SS64 in direzione nord, poi proseguite sulla SP42 seguendo le indicazioni per Pieve di Cento.
Una volta in paese, seguite i cartelli per il centro storico: Piazza Andrea Costa si trova a pochi passi dal Teatro Comunale Alice Zeppilli e dalla Collegiata di Santa Maria Maggiore.

In treno e autobus
Pieve di Cento non ha una stazione ferroviaria, ma è collegata da autobus di linea provenienti da Bologna, San Giorgio di Piano o Cento.
Le stazioni ferroviarie più vicine sono San Pietro in Casale e Cento. Da lì è possibile proseguire con autobus locali o taxi.
Una volta arrivati in paese, Piazza Andrea Costa è facilmente raggiungibile a piedi dal centro.

Sono presenti posti riservati per permettere alle persone con disabilità di assistere allo spettacolo.
Per richiedere assistenza compilare il seguente form: https://wkf.ms/3C2YLfH

Partner