Grandi ospiti
Eugenio Di Vito & Circo Tribulè
La seconda giornata della Festa di Circo prosegue nel segno della meraviglia e dell’energia condivisa. Fin dal primo momento, il Parco pubblico di Trevignano Romano si anima con una colorata parata che attraversa gli spazi all’aperto, coinvolgendo il pubblico in un’atmosfera festosa e partecipativa. Gli artisti salutano e si presentano tra musica e coreografie, aprendo simbolicamente le danze di una giornata ricca di sorprese.
Gli spettacoli circensi prendono vita in varie aree del parco, dove acrobati, giocolieri, clown e performer danno vita a numeri coinvolgenti, adatti a tutte le età. Le esibizioni si alternano e si intrecciano a laboratori creativi e animazioni itineranti, pensati per stimolare la curiosità e il gioco, ma anche la riflessione e la partecipazione attiva del pubblico.
Non mancano momenti di festa collettiva, con spettacoli corali in cui gli artisti si esibiscono insieme, creando veri e propri quadri di poesia e movimento. La musica accompagna ogni istante, trasformando il parco in un luogo di incontro, danza e condivisione.
Nel corso della giornata, nuove parate attraversano il parco annunciando le prossime attività, mantenendo viva l’attenzione e l’entusiasmo. Il ritmo della festa resta costante, tra esibizioni spettacolari, momenti di relax e partecipazione.
Il gran finale riunisce tutti gli artisti in un ultimo, travolgente saluto collettivo: uno spettacolo conclusivo carico di emozione, bellezza e gratitudine. La serata si chiude in musica, sotto le stelle, tra balli, sorrisi e luci colorate.
Presto online il programma completo! Stay tuned!
Soci e lavoratori FITeL, Arci e possessori di Card Cultura
Acquistando con il codice fornito dall’ente e presentando la propria tessera in loco assieme al biglietto (anche digitale)
Under18 e residenti di Trevignano Romano (RM), Anguillara Sabazia (RM), Bracciano (RM), Canale Monterano (RM) e Manziana (RM)
Per richiedere il biglietto ridotto compilare il form, cliccando qui
Persone con disabilità
Gli eventuali accompagnatori, previa documentazione, entrano gratuitamente.
Clicca qui per compilare l’apposito form e richiedere assistenza.
Il Parco si trova a Trevignano Romano, a nord di Roma.
In auto:
Da Roma si prende la SS2 verso Sutri, poi la SP493 fino a Vigna di Valle e si segue il Lago di Bracciano per Trevignano Romano. Tempo di percorrenza: circa 1 ora da Roma centro. Parcheggi disponibili vicino al parco e al lungolago.
In treno + bus:
Dalla stazione di Anguillara Sabazia, proseguire con autobus Cotral MZ331D.
Dalla stazione di Bracciano, proseguire con autobus Cotral AA131A.
Certo!
Compilare il seguente form per richiedere assistenza: https://wkf.ms/3C2YLfH