Da Venezia a Vienna

03 Ago 2025 h 06:02
Rocca di Bertinoro, Via Aldruda Frangipane, Bertinoro (FC)

Con
Ensemble La Tangente

Anne Schlick Voce e nyckelharpa
Annette Osann Nyckelharpa
Valentin Cointot Nyckelharpa e Oktavharpa


Dedicato ad Antonio Caldara, il concerto è nato dall’idea di Annette Osann, liutaia, violoncellista  e nyckelharpista, di esplorare il repertorio barocco veneziano con il suo strumento preferito insieme ad Anne Schlick, cantante lirica e nyckelharpista ed a Valentin Cointot, polistrumentista e nyckelharpista.

Il trio vuole valorizzare la nyckelharpa (viola d’amore a chiavi), interpretando delle musiche del compositore Antonio Caldara (Venezia 1670 – Vienna 1736). 

Si tratta di musica sacra vocale (estratti dall’oratorio “Sedecia”), di cantate profane (estratti da “Vicino a un rivoletto”), ed anche di musica strumentale (“Sonate a tre”).

Questo repertorio del tardo barocco, molto ricco e vario, offre a ciascuno dei musicisti uno spunto meraviglioso per esprimersi in modo individuale, mantenendo nello stesso tempo una formazione musicale d’insieme.

Il percorso europeo ed eclettico del compositore da Venezia a Vienna, passando per la Spagna, attribuisce un carattere particolare alla sua musica, che richiama i percorsi geografici e musicali dei tre musicisti.


Scopri il TERRITORIO E l’Entroterre Experience

🌄 Un risveglio speciale a Bertinoro
Dopo il concerto, goditi la freschezza di un’alba estiva con buona musica, ottimo cibo e una colazione panoramica sulla terrazza della Rocca Vescovile, affacciata sulla vallata.

☕🥐 Colazione inclusa nel biglietto — un momento da gustare con calma, tra bellezza e sapori autentici.

Chi siamo
🎶 🎭 Fondazione Entroterre promuove la cultura come strumento di valorizzazione del territorio, creando percorsi di intrattenimento culturale unici che accostano l’amore per l’arte, la storia, il paesaggio, la gastronomia locale – in una parola, le eccellenze del nostro territorio – alla dimensione della performance dal vivo. Perché gli eventi di Entroterre non sono solo concerti, ma esperienze arricchenti, che uniscono. Entra nella nostra Community.

Entroterre Festival… Culture e territori in Festival!


FAQ

Intero online 10,00€
Intero sul posto 12,00€

Ridotto online 9,00€
Ridotto sul posto 11,00€

Soci e lavoratori degli enti visibili in questa pagina.
Acquistando con il codice fornito dall’ente e presentando la propria tessera in loco assieme al biglietto (anche digitale).

Under18 e residenti del Comune di Bertinoro
Per richiedere il biglietto ridotto compilare il form, cliccando qui

Persone con disabilità
Gli eventuali accompagnatori, previa documentazione, entrano gratuitamente.
Clicca qui per compilare l’apposito form e richiedere assistenza.

Bertinoro si trova in Emilia-Romagna, in provincia di Forlì-Cesena.

In auto:
È facilmente raggiungibile tramite l’autostrada A14. Uscita consigliata: Cesena Nord o Forlì (da cui dista di circa 30 minuti), poi si prosegue in direzione Bertinoro seguendo le indicazioni stradali (direzione Forlì, Forlimpopoli, Bertinoro). Il centro storico è zona a traffico limitato.

In treno:
Le stazioni ferroviarie più vicine sono Forlimpopoli-Bertinoro (a circa 6 km) e Cesena (a circa 15 km). Da lì si può prendere un autobus o un taxi per raggiungere il centro.

In autobus:
Dalla stazione di Forlimpopoli-Bertinoro, raggiungere a piedi la fermata “Centro Forlimpopoli” (circa 15 minuti), da cui prendere il 121. Scendere in “Via del Soccorso”.
Durata totale: 30 minuti circa.

Certo! 
Compilare il seguente form per richiedere assistenza: https://wkf.ms/3C2YLfH