Pelle Nuova

24 Lug 2025 h 21:30
Le Torri dell'Acqua, Via Benni, Budrio (BO)

Con
ANGIE
AMALIA
BOLENA
PRIMA ALBA


L’evento

La piazzetta delle Torri dell’Acqua torna a risuonare del meglio della musica emergente italiana, tra artisti solisti ed ensemble.
Gli spettacoli sono realizzati in collaborazione con Totem Music Tour, rassegna di musica emergente itinerante e vetrina a giovani artisti, pronti a farsi conoscere e incontrare il pubblico nella dimensione più autentica: quella del live.

I quattro progetti di questa serata raccontano l’urgenza e la bellezza della musica giovane.

Angie, classe 2001, arriva dalla Sardegna e fin da piccola coltiva la passione per il canto. Dopo il debutto televisivo, si afferma come cantautrice sui social, dove conquista il pubblico condividendo la genesi dei suoi brani. Il suo primo EP “Per te” e il recente singolo “Vent’anni” mostrano una scrittura sincera e una voce intensa, tra pop e R&B.

Amalia nasce a Roma ma è bolognese d’adozione. Dopo un anno in California a cantare gospel, torna in Italia per dedicarsi a una scrittura intima e contaminata da soul e black music. Con il suo EP d’esordio “Pace libera tutti” e la recente selezione nella playlist EQUAL Italia di Spotify, Amalia è una voce profonda e in costante evoluzione.

Bolena, duo torinese composto da Giulia (voce) e Paolo (basso), è nato nel 2021 dalla voglia di evadere e sperimentare. Con il loro EP “Bellissimo”, mescolano alternative dance, italo-disco e synth-pop in un viaggio musicale ironico e travolgente, tra malinconia da pista e glitter sonori.

Prima Alba è un collettivo di dieci ragazzi di Milano Nord, nato nel cuore della Martesana. La loro musica è un laboratorio di suoni tra elettronica, rap e scrittura generazionale. Raccontano sé stessi e la città che li circonda, e stanno lavorando al loro primo disco.


Entra nella Community Entroterre: scopri l’Entroterre Experience

🏛️ Nel cuore di Budrio, la storia prende vita in modo unico: qui sopravvive l’eredità della Partecipanza Agraria, un’antica forma di gestione collettiva della terra nata nel Medioevo. Famiglie del posto si alternavano nella cura dei campi secondo regole condivise: un modello di comunità basato su solidarietà e condivisione.

🌳 Uno dei luoghi simbolo di questa tradizione è la tenuta “Boscosa”, per secoli custodita dalla Partecipanza e oggi di proprietà comunale.

🎨 L’anima di questa storia vive ancora tra le mura dell’antico Palazzo della Partecipanza, che oggi ospita la Pinacoteca Civica “Domenico Inzaghi”. Qui arte e memoria si intrecciano: tra dipinti, arredi originali e documenti d’archivio, scoprirai il volto più autentico di Budrio e della sua gente.

🌍 Le Partecipanze Agrarie, un tempo diffuse in tutta l’Emilia-Romagna, raccontano un’altra idea di territorio: condiviso, partecipato, solidale. Visitare la Pinacoteca significa entrare in contatto con questo patrimonio culturale unico.

👉 Scopri di più sulla Pinacoteca “D. Inzaghi” e pianifica la tua visita

Chi siamo
🎶 🎭 Fondazione Entroterre promuove la cultura come strumento di valorizzazione del territorio, creando percorsi di intrattenimento culturale unici che accostano l’amore per l’arte, la storia, il paesaggio, la gastronomia locale – in una parola, le eccellenze del nostro territorio – alla dimensione della performance dal vivo. Perché gli eventi di Entroterre non sono solo concerti, ma esperienze arricchenti, che uniscono. Entra nella nostra Community.

Entroterre Festival… Culture e territori in Festival!


FAQ

Sono presenti posti riservati per permettere alle persone con disabilità di assistere allo spettacolo.
Per richiedere assistenza compilare il seguente form: https://wkf.ms/3C2YLfH